Sei un’estetista e Vuoi aprire un centro estetico? Scopri il finanziamento, fino a 200mila euro, di Resto al Sud di Invitalia, per chi ha tra i 18 ed i 55 anni.
Beauty e Wellness sono due termini entrati ormai nel vocabolario di tutti. Sentirsi (ma anche apparire) in forma è un’esigenza diffusa, che va oltre l’età, il sesso e lo stato sociale.
Perché, in fondo, basta poco per eliminare inestetismi e
migliorare il proprio aspetto fisico. Ed allora, perché rinunciarvi?
La crescente domanda di “bello” ha fatto crescere, in maniera proporzionale, l’offerta, con i centri estetici che, ormai, sono diffusi in ogni città, in ogni paese, addirittura in ogni quartiere.
Segno dei tempi. E del desiderio di stare bene con se stessi.
I Finanziamenti per aprire un centro estetico.
Ma a proposito di centri estetici, chi ha già acquisito il titolo per poter esercitare la professione di estetista, come può accedere a fondi e finanziamenti per mettersi in proprio ed aprire un centro estetico?
Aprire un centro Estetico con un finanziamento Resto al Sud
Tra le misure e le agevolazioni immaginate per sostenere i giovani ad inseguire i propri sogni professionali, Invitalia propone Resto al Sud, un finanziamento perfetto per chi vuole aprire un centro estetico in Abruzzo, Basilicata, Molise, Puglia, Calabria, Campania, Sicilia e Sardegna.
Chi può accedere?
Ai finanziamenti messi a disposizione con Resto al Sud, possono accedere gli aspiranti e le aspiranti estetiste che abbiano un’età compresa tra i 18 ed i 55 anni.
Come Funziona?
Si può ottenere il beneficio in forma singola o
associata: in base al progetto, può essere richiesta una somma fino a 50mila
euro per ciascun socio e non superiore ai 200mila euro complessivi.
Il che vuol dire che, in presenza ad esempio di una
società che coinvolga 5 persone, il limite massimo che potrà essere richiesta
non potrà superare i 200mila euro.
Le somme saranno assegnate per il 35% a fondo perduto e
per il restante 65% con un finanziamento bancario agevolato, con un fondo di
garanzia sul finanziamento.
Aprire un centro estetico con i finanziamenti di Resto al Sud consente di avviare la propria attività con una copertura delle spese importante, in grado così di sostenere l’estetista nell’acquisto dei macchinari estetici, dalla luce pulsata al laser a diodo, dalla radiofrequenza necessari a svolgere l’attività, gli arredi per rendere accoglienti gli ambienti, i costi di eventuali ristrutturazioni o fitto dei locali.
Ed ancora: acquisto di software e licenze, utenze e spese
per la comunicazione.
Per chi volesse aprire un centro estetico con le agevolazioni di Resto al Sud non resta altro da fare che consultare il sito internet di Invitalia o rivolgersi ad un professionista in grado di seguire le fasi propedeutiche alla richiesta del finanziamento.
Vuoi qualche consiglio sui macchinari da prevedere nel tuo centro estetico? Contattaci +39 089 631094
Un’intuizione che si affaccia in punta di piedi per crescere inarrestabile. Come una goccia scava la sua roccia aprendo un mondo nuovo sotto di sé, così nel lontano 1967, Antonio De Cola cominciò ad affrontare il mercato del Wellness&Beauty.
Che, a quei tempi, si chiamava più prosaicamente Cosmetica.
Prodotti
di bellezza, i suoi, studiati ed elaborati per dare un tono nuovo ed elastico.
Alle donne soprattutto. Che il vezzo maschile di tendere al bello era ancora di
là da venire.
Decomedical
piace. E cresce. Antonio De Cola sforna una serie di prodotti cosmetici che si
affermano, rivoluzionandolo, sul mercato.
La prima
svolta arriva sul finire degli anni ’80. In azienda approda la seconda
generazione della famiglia De Cola.
Lorenzo introduce negli stabilimenti di San Mango Piemonte l’entusiasmo della sua giovane età. Ma soprattutto una lungimiranza imprenditoriale che porta, nel giro di pochi anni, Decomedical a sperimentare nuove soluzioni ed affrontare nuovi mercati.
La Bellezza resta il filo conduttore. Ma l’intuizione vincente è quella di rivolgersi ad un pubblico differente. Che è quello dei professionisti del Wellness.
La Medicina Estetica quale branca autonoma che si occupa di prevenzione dell’invecchiamento e contrasto agli inestetismi, in Italia è ancora in una fase iniziale.
In compenso, le Estetiste sono le fedeli destinatarie delle confessioni più indiscrete che i corpi delle donne restituiscono.
Dai peli
superflui alla cellulite, dagli inestetismi del viso ai segni del tempo che
passa: a loro, più che a un medico, ci si rivolge per migliorare la propria
immagine.
Ecco,
allora, che in Decomedical si comincia a guardare al target delle
professioniste.
E si
progetta e si produce. E si vende, naturalmente. Macchine per l’estetica
professionale, strumenti ad elevata tecnologia che aiutano le estetiste nel
loro lavoro quotidiano.
Dalle
macchine per l’epilazione a quelle per i trattamenti viso e corpo: è un
crescendo che porta Decomedical a diventare un brand riconosciuto in Italia e
all’estero.
Estetiste,
ma oggi anche i medici estetici, utilizzano i prodotti Decomedical per il
design, l’identità, la storicità, le performance e la tecnologia.
Con quella
garanzia che il made in Italy ancora offre al mondo.
A caratterizzarle un high tech che fa il paio con la formazione continua ed un know how che consente a qualsiasi operatore di essere sempre sul pezzo, con un costante aggiornamento che consente di offrire sempre il top.
Una fiera che non sarà come tutte le altre. Aestetica, il salone mediterraneo dei professionisti della bellezza, del benessere e dell’acconciatura in programma dal 6 all’8 novembre 2021 alla Mostra d’Oltremare di Napoli, segna il ritorno dei contatti in presenza, delle relazioni tra imprenditori e pubblico di riferimento in cui la stretta di mano ed i sorrisi torneranno ad essere protagonisti.
Tra gli espositori sarà presente anche l’azienda Decomedical, leader assoluto del mercato delle apparecchiature per l’estetica professionale in cui è presente da oltre trent’anni con i prodotti progettati e realizzati interamente in Italia.
Lorenzo De Cola, amministratore di Decomedical, vive questo ritorno agli eventi un po’ come un primo giorno di scuola.
«Sarà strano, dopo due anni in cui tutto è stato chiuso, in cui sono mancati i contatti, ritrovarsi dove ci eravamo lasciati. Però, proprio ciò che è accaduto in questo intervallo di tempo renderà il momento della fiera più bello e particolare».
Quanto è importante per un’azienda come Decomedical la partecipazione a questo tipo di manifestazioni?
«Le fiere ed i saloni dell’estetica hanno sempre avuto un ruolo centrale nella nostra comunicazione e diffusione del brand. Questa che si svolge in Campania ha un suo pubblico di nicchia al quale però guardiamo con grande attenzione».
Con quale spirito, oltre alla sensazione di rinascita post pandemia, vi presentata ad Aestetica?
«Siamo tra le aziende italiane del settore più conosciute al mondo e come tali ci presenteremo al pubblico con un grande spazio espositivo, come da tradizione. Un po’ giochiamo in casa, contribuiamo a dare lustro alla fiera, tenuto conto che siamo l’unica azienda in Campania che produce per intero i suoi macchinari»
Insomma, Decomedical risponde un po’ alla vecchia logica “dal produttore al consumatore”. Che sembrerà uno slogan obsoleto ma rimane sinonimo di garanzia di qualità del prodotto a prezzi contenuti. E ‘così?
«Assolutamente sì. Noi siamo forse gli unici che produciamo nei nostri stabilimenti in Campania sia la parte hardware che quella software di tutte le apparecchiature che immettiamo sul mercato. Questo ci consente di essere autonomi nelle scelte e negli interventi che di volta in vota andiamo ad effettuare per migliorare le prestazioni dei nostri prodotti. Possiamo innovare e modificare in qualsiasi momento, con la forza che vi viene dal non essere soggetti a nessuno».
Quali sono le novità che bisognerà aspettarsi dalla presenza di Decomedical ad Aestetica a Napoli?
«L’intero ventaglio delle nostre macchine resta al centro della proposta. Ma le novità che illustreremo in particolare in fiera sono due. Endoshaper, un’apparecchiatura per massaggio endodermico corpo e viso più performante rispetto al modello precedente e con maggiori performance in generale. E il Decolaser, uno dei prodotti più richiesti, che abbiamo potenziato con un’area di lavoro raddoppiata che permette una epilazione più veloce. Ma abbiamo rafforzato soprattutto la parte del raffreddamento, che rende più delicata l’esperienza ma anche più efficace. Oltre a proteggere e far durare più a lungo la macchina».
Dopo Napoli, quali saranno gli appuntamenti futuri di Decomedical?
«A fine novembre saremo in Argentina a Mar de la Plata, Buenos Aires. Qui si svolge uno degli eventi riferimento per tutto il settore. Ci torniamo dopo due anni. Lo faremo forti delle innovazioni tecnologiche che abbiamo apportato ai nostri prodotti».
Per un efficace e profondo massaggio endodermico, ad Aestetica Napoli, Decomedical presenta Endoshaper, l’innovativo trattamento viso e corpo, per una pelle rimodellata e rassodata.
Il nuovo apparecchio per l’estetica professionale sarà presentato presentato alla fiera Aestetica 2021 che si svolgerà da sabato 6 a lunedì 8 novembre 2021 presso gli spazi della Mostra d’Oltremare di Napoli
Aestetica, ormai giunta alla sua XXIV edizione, è la maggiore fiera del Sud Italia, da decenni riferimento nel mercato dei professionisti della Bellezza, del Benessere e dell’Acconciatura.
Dal 2016 tra i protagonisti della fiera dell’estica professionale c’è l’azienda campana Decomedical, impegnata da oltre 40 anni nell’offrire le migliori apparecchiature per l’estetica avanzata.
Tra i suoi nuovissimi cavalli di battaglia, ecco dunque Endoshaper, una macchina che non può mancare in qualsiasi centro estetico che abbia veramente a cuore la bellezza del viso e del corpo femminile e maschile.
Un macchinario all’avanguardia dai risultati sorprendenti senza filtri né supplizi.
Chi lo dice, infatti che non è possibile aspirare ad avere una pelle di viso e corpo migliore senza soffrire e con risultati tangibili già dalla prima seduta?
Solo coloro che non conoscono le potenzialità dell’Endoshaper.
Un’apparecchiatura che consente un sistema di lavoro avanzato per produrre un profondo ed efficace massaggio endodermico.
In un unico trattamento si possono avere tre distinte azioni: quella lipolitica, per il miglioramento del flusso sanguigno, quella drenante, per eliminare gli accumuli di liquidi interstiziali, e quella tonificante, per migliorare elasticità e compattezza della pelle. Il risultato, già dopo una sola seduta, è di un viso e una silhouette visibilmente più gradevoli, ringiovaniti e modellati.
L’Endoshaper può vantare un software innovativo e dalle alte prestazioni per venire incontro a tutte le necessità del professionista dell’estetica che lo adopera. L’estetista avrà a disposizione un software di ultima generazione che consente di archiviare tutti gli storici dei propri clienti, che includono ogni parametro utile a rintracciare durata, entità e frequenza del trattamento.
Eliminando del tutto la carta e ogni eventuale possibilità di commettere errori.
L’Endoshaper è disponibile anche nella versione Medicale, per tutti i centri di medicina estetica che desiderano lavorare con un apparecchio garantito, sicuro ed efficace totalmente italiano.
I plus di questa versione si possono riassumere nella presenza di 9 programmi preimpostati localizzati, in programmi personalizzabili e in un completo e pratico database pazienti.
Con effetti immediati su cellulite, drenaggio linfatico, pelle asfittica, adiposità e ipotonicità. Un apparecchio completo che è dalla parte del cliente finale, assicurandogli la forma fisica desiderata e tanto ricercata in maniera piacevole e veloce, e dalla parte degli operatori della bellezza, offrendo loro la possibilità di ridurre la pratica del massaggio manuale, con un risparmio notevole di tempo e di fatica fisica.
Come per ogni apparecchiatura, la Decomedical consente di acquistare i suoi prodotti interamente made in Italy e con tecnologia certificata secondo le normative vigenti anche grazie a modalità di pagamento dilazionato attraverso finanziamenti e rateizzazioni.
Stand Aestetica Fiera della Bellezza
Per conoscere da vicino le sue ultime apparecchiature per l’estetica professionale, la Decomedical partecipa a Aestetica Fiera della Bellezza, del Benessere e dell’Estetica
Tra gli apparecchi più richiesti e apprezzati da estetiste e clientela c’è il Decolaser per epilazione graduale definitiva della Decomedical, tra i protagonisti nell’esposizione della Fiera napoletana Aestetica.
Dal 6 all’8 novembre 2021 torna in presenza Aestetica, la fiera per eccellenza dedicata ai professionisti della bellezza, del benessere e dell’acconciatura.
La più grande del Sud Italia e tra le più prestigiose presenti sul mercato italiano e internazionale tra i cui protagonisti spicca l’azienda campana Decomedical, da oltre quarant’anni impegnata nell’ideazione, progettazione e produzione di macchinari per l’estetica professionale di ultima generazione.
La Fiera partenopea, giunta alla sua XXIV edizione, è l’occasione per conoscere da vicino Decomedical che fa del made in Italy e dell’eccellenza delle sue tecnologie i punti di forza, un saldo punto di riferimento sul mercato ed interfacciarsi con i suoi professionisti e vedere dal vivo i macchinari ideati per migliorare l’espetto estetico delle persone che li utilizzano.
<<Siamo davvero entusiasti di poter tornare a partecipare a questa importante fiera dopo il periodo della pandemia che ha annullato gli eventi in presenza – afferma Lorenzo De Cola CEO di Decomedical – Per tutti noi rappresenta un punto di ripresa e un nuovo inizio. Aestetica è una vetrina per la visibilità ma soprattutto il modo migliore per noi di incontrare potenziali clienti, potendo contare sul contatto umano. Un aspetto quest’ultimo a cui teniamo in maniera particolare e che rappresenta la base della nostra filosofia aziendale>>.
Tra i prodotti di punta presentati in Fiera dalla Decomedical spicca il New Decolaser 2021, l’ultima versione dell’amatissimo laser a diodo per l’epilazione progressiva definitiva.
Analizziamone i punti di forza, ovvero quelli che rendono questa macchina differente dalle altre per prestazioni e qualità.
Sicuramente si può partire dall’eccellenza del diodo, che ne rappresenta la fonte di energia.
La bontà del diodo è tale da neutralizzare il bulbo in maniera assolutamente sicura e non invasiva, assicurando l’eliminazione di oltre il 90% del pelo già in poche sedute.
Quali sono i vantaggi per un centro estetico che se ne dota?
Sicuramente la sicurezza di avere una clientela soddisfatta, che in maniera veloce vedrà scomparire la fastidiosa peluria dal proprio corpo in maniera definitiva. Importante ancora sottolineare il doppio sistema di raffreddamento, i cui vantaggi sono rilevanti sia per le professioniste del settore estetico sia per il cliente finale che effettua il trattamento.
Il raffreddamento ad acqua, infatti, consente di mantenere la temperatura della macchina sempre bassa per allungare a vita dei componenti e avere un sistema che dura nel tempo e che non è soggetto al pericoloso surriscaldamento.
Il secondo tipo di raffreddamento, quello integrato nel manipolo, consente invece di evitare la percezione di fastidi sulla pelle durante la seduta. Il trattamento risulta in generale più piacevole, con una sensazione lontana anni luce dalla ceretta o dalla luce pulsata invasiva o che non contempla il raffreddamento del manipolo.
Non ultimo, il valore estetico della macchina che consente di esporla con orgoglio in qualsiasi spazio del proprio salone, con le sue linee curate e il design armonioso.
In cosa consiste la più grande novità dell’ultima versione del Decolaser presentata a Aestetica 2021?
Oltre a un tablet più grande e con visibilità migliorata, il software risulta potenziato a immagine e somiglianza del professionista dell’estetica.
E’ infatti possibile inserire tutti i dati del cliente, per creare una vera e propria cartella che contiene uno storico di tutto: zone trattate, trattamenti effettuati, orari, durata.
Tutti i parametri di lavoro facilmente inseribili e rintracciabili per un sereno prosieguo delle sedute. Il modo ideale per eliminare del tutto il cartaceo e rendere il lavoro dell’estetista più immediato, intuitivo e pratico.
Il Decolaser è disponibile anche nella versione medicale, dotata ovviamente delle relative certificazioni, perfetto per i centri di medicina estetica che desiderano un apparecchio garantito, sicuro ed efficace totalmente italiano.
Tutti gli apparecchi sono conformi alle direttive della Comunità Europea in materia di apparecchiature per l’estetica professionale e ogni acquisto di apparecchiature Decomedical può essere effettuato con modalità di pagamento dilazionato attraverso finanziamenti e rateizzazioni, con il supporto costante dell’azienda.
Stand Aestetica Fiera della Bellezza
La Decomedical partecipa a Aestetica Fiera della Bellezza, del Benessere e dell’Estetica.
Un dispositivo in grado di sanificare in meno di 5 minuti abitacoli di autoveicoli mediante l’emissione di vapore germicida.
Da un progetto di riconversione di un’azienda salernitana
arriva un supporto per bonificare gli abitacoli dei veicoli delle forze
dell’ordine, le ambulanze e i mezzi del trasporto pubblico e privato
che, in meno di 48 ore, ha fatto scattare una vera e propria gara di
solidarietà.
Vapourel è il risultato dell’applicazione in contesti diversi di quello che era uno dei prodotti di punta di Decomedical, azienda di San Mango Piemonte specializzata nella produzione di apparecchiature professionali e medicali per l’estetica.
“L’idea di riconvertire il nostro vaporizzatore destinato
fino ad oggi ai centri estetici è nata da una chiacchierata intercorsa con un
amico, ufficiale delle forze dell’ordine, impegnato in queste ore in attività
di controllo del territorio – rivela Lorenzo De Cola, il titolare dell’azienda
campana che produce il vaporizzatore germicida”
Un consulto con il reparto tecnologico dell’azienda, che
produce apparecchiature made in Italy al 100%, una piccola modifica alla
strumentazione ed in pochissimi giorni Vapourel è diventato un utile e rapido
supporto per consentire a esponenti delle forze dell’ordine, a
personale sanitario ma anche ai gestori di servizio di trasporto pubblico e
privato di intervenire in maniera efficace nella riduzione di
contaminazione microbica dei piccoli ambienti indoor, come appunto gli
abitacoli degli autoveicoli.
“La cosa più bella ed emozionante – racconta Lorenzo De
Cola, amministratore di Decomedical – è che è immediatamente scattata una bella
gara di solidarietà, con tanti colleghi imprenditori che chiamano in azienda
per poter acquistare e successivamente donare Vapourel. Personalmente sono
contento di poter contribuire, in questo momento storico che è drammatico per
tutto il Paese, mettendo a disposizione il know how della mia azienda”.
L’azienda può essere contattata al numero di telefono 089 631094 oppure via email decomedical@decomedical.com
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su "Accetta tutti" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato. We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Cookie
Durata
Descrizione
__atuvc
1 year 1 month
AddThis sets this cookie to ensure that the updated count is seen when one shares a page and returns to it, before the share count cache is updated.
__atuvs
30 minutes
AddThis sets this cookie to ensure that the updated count is seen when one shares a page and returns to it, before the share count cache is updated.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie
Durata
Descrizione
_ga
2 years
The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_3610083_18
1 minute
Set by Google to distinguish users.
_gid
1 day
Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
at-rand
never
AddThis sets this cookie to track page visits, sources of traffic and share counts.
CONSENT
2 years
YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
uvc
1 year 1 month
Set by addthis.com to determine the usage of addthis.com service.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie
Durata
Descrizione
_fbp
3 months
This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
fr
3 months
Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
loc
1 year 1 month
AddThis sets this geolocation cookie to help understand the location of users who share the information.
VISITOR_INFO1_LIVE
5 months 27 days
A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC
session
YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.