Dopo il successo della partecipazione ad Aestetica Napoli, Decomedical si appresta a partecipare all’edizione 2023 del Cosmoprof la più grande Fiera dell’ Estetica in Europa.
Da Aestetica Napoli, il salone dedicato al mondo del wellness, arriva la conferma: la tecnologia, le forme e l’efficienza delle apparecchiature Decomedical rappresentano una garanzia solida per gli operatori del settore.
Durante la tre giorni napoletana, si è registrato un interesse alle stelle per i macchinari professionali per l’estetica prodotte dall’azienda italiana.
Tra i padiglioni della Mostra d’Oltremare si è respirata un’aria frizzante. Che sotto il profilo professionale ha restituito a Decomedical le conferme che si aspettava.
L’amministratore Lorenzo De Cola con tutto il staff è tornato ad incontrare di persona stakeholder, addetti ai lavori ma anche tanti nuovi e vecchi clienti provenienti da tutto il centro-sud Italia.
«E’ stato un rientro nel mondo delle fiere molto positivo. E non solo perché abbiamo effettuato diverse vendite durante l’esposizione, cosa che non capita facilmente, ma soprattutto perché – sottolinea Lorenzo De Cola – abbiamo avuto la conferma che quando si semina bene, come proviamo a fare da tanti anni, i risultati che arrivano non possono che essere positivi».
Tanti i professionisti dell’estetica che si sono avvicinati allo stand Decomedical per conoscere da vicino il funzionamento delle apparecchiature ed in qualche caso provare.
E molti sono stati anche i vecchi clienti che hanno raggiunto lo spazio fieristico per intrattenersi con Lorenzo De Cola.
«Si sono avvicinati clienti solo per un saluto e per ringraziarci perché grazie alle tecnologie acquistate da noi hanno raggiunto risultati inattesi, che non avevano mai ottenuto prima: per me questa è stata la più grande soddisfazione» ammette l’amministratore di Decomedical.
Il ritorno in fiera è stata una scelta dettata dal nuovo impulso fornito dalla marketing assistant, Albachiara De Cola, terza generazione in azienda.
E dopo il successo napoletano, Decomedical mette nel mirino la più importante fiera internazionale del settore, il Cosmoprof Worldwide di Bologna, che si terrà dal 16 al 20 marzo 2023.
«E’ la fiera che ci ha messo in rampa di lancio 30 anni fa. Ci ha permesso di farci conoscere a importanti distributori in tutto il mondo. Torniamo a Bologna dopo qualche anno di assenza perché crediamo nell’importanza del rapporto umano. Devo ammettere che l’idea di mia figlia Albachiara di tornare in fiera si è rivelata vincente. E’ la terza generazione della famiglia De Cola che si affaccia sul mercato – ricorda in conclusione Lorenzo De Cola -. E’ giusto che prenda il suo spazio grazie a idee nuove. E soprattutto chiare».
Laser a diodo e luce pulsata, due tecniche epilatorie efficaci per dire addio alla famigerata ceretta.
Entrambe consentono di mostrare la pelle liscia e perfettamente depilata a tempo indeterminato, ma quali sono le differenze tra le due tecniche epilatorie Laser a Diodo e Luce Pulsata?
Differenza tra luce pulsata e laser
Una delle maggiori preoccupazioni femminili relative alla bellezza e alla presentabilità del proprio corpo è legata alla presenza della fastidiosa peluria.
E sono sempre di più, anche gli uomini, a scegliere di tenere sotto controllo questo aspetto facendo ricorso a tecniche epilatorie efficaci e sicure.
Perché un corpo e una pelle liscia, una pulizia estetica e la possibilità di mostrarsi liberamente senza alcun tipo di cruccio rappresentano aspettative condivise, a prescindere dal genere e dall’età.
Quali sono i vantaggi nell’epilazione?
Attualmente le due tecniche epilatorie più apprezzate, più sicure ed efficaci sono il laser a diodo e la luce pulsata, che stanno gradualmente prendendo il posto della famigerata ceretta.
I vantaggi sono molteplici sia in termini di efficacia e durata nel tempo, sia in termini di sopportabilità personale al dolore.
Mettere la parola “fine” agli appuntamenti fissi con la ceretta, o ancora peggio con il rasoio o la crema depilatoria, rappresenta sicuramente il punto in comune delle due tecniche di epilazione definitiva in questione.
In entrambi i casi, infatti, le sedute sono più diradate nel tempo con lo scopo (anche piuttosto immediato) di dire completamente addio alla peluria del proprio corpo. Mai più schiavi dei peli, ma liberi di agire in completa armonia con se stessi.
Epilazione laser o luce pulsata differenze
Se entrambe utilizzano l’energia luminosa che viene trasformata in energia termica, la differenza risiede nella lunghezza d’onda.
Lunghezza d’onda
Il laser emette un unico tipo di luce, un’unica lunghezza d’onda che viene assorbita solo dalla melanina contenuta nel bulbo del pelo, mentre la luce pulsata contiene tutte le lunghezze d’onda, tra cui anche quella per l’epilazione, che vengono tagliate da alcuni filtri per selezionarne l’utilizzo.
Non ci sono però differenze particolari relativamente all’utilizzo su pelle sensibile: in entrambi i casi è possibile calibrare l’intensità dell’energia in rapporto alle esigenze della singola persona.
Quale dei due strumenti è più efficace e rapido?
La discriminante principale in questo senso è la consistenza del pelo.
Se esso è grosso e scuro, meglio optare per il laser, che emette una luce con un’unica lunghezza d’onda che viene assorbita solo dalla melanina presente nel bulbo del pelo stesso, distruggendolo. Ne sono esempi i peli di inguine, della gamba e delle ascelle.
La luce pulsata, invece, risulta un po’ più omogenea a seconda delle diverse esigenze.
Quante sedute occorrono?
Altra differenza risiede nel numero di sedute utili a raggiungere l’agognato risultato definitivo.
Se per il laser ne bastano circa otto, qualcuna in più è in genere prevista per la luce pulsata.
Le sedute sono dolorose?
In merito al dolore, infine, non ci sono particolari differenze e in entrambi i casi si tratta di metodi molto ben tollerati. E’ la parte interessata a fare da discriminante, non tanto il tipo di tecnica: ascelle e inguine generalmente sono le parti più sensibili.
Il fattore Sicurezza
Sia se si opta per il trattamento al laser, sia se si sceglie la luce pulsata, le parole d’ordine sono sicurezza e qualità delle apparecchiature.
Per questo motivo l’azienda specializzata in apparecchiature professionali per l’estetica Decomedical offre le tecnologie più avanzate per garantire il miglior risultato possibile e le prestazioni più elevate.
Laser a Diodo 808 Decomedical
Top di gamma, Decolaser, il Laser a Diodo Decomedical, apprezzatissimo dalla vasta clientela di centri estetici che ne fanno uso.
In cosa consiste?
Si tratta di un sistema innovativo, sicuro e di alta qualità progettato appositamente per l’eliminazione dei peli superflui.
Esso consente di effettuare un’epilazione progressiva permanente riducendo notevolmente sia il rischio di effetti collaterali, sia i tempi di esecuzione del trattamento, anche su aree molto ampie del corpo.
I tempi tra una seduta e l’altra vanno dai 40 ai 60 giorni *(meglio *“dai 30 ai 40 giorni”), e gradualmente la crescita del pelo rallenta fino a ottenere la rimozione di circa l’80% di peli nei primi sei mesi, per arrivare a un complessivo di 90% nel primo anno.
Luce Pulsata Decomedical
E’ un sistema di ultima generazione utilizzato in medicina estetica e nell’estetica professionale per trattare in modo efficace e non invasivo un’ampia gamma di inestetismi cutanei, come lesioni vascolari o pigmentate, macchie solari, iperpigmentazioni, couperose, rosacea, teleangectasie, acne.
Oltre a ciò, Decolight, la luce pulsata Decomedical, permette di effettuare trattamenti di fotoringiovanimento cutaneo non ablativo ed epilazione progressivamente definitiva.
I vantaggi sono molteplici: dalla vastità dei campi di applicazione alla quasi assenza totale di effetti collaterali, limitati a un arrossamento dell’epidermide tendente a scomparire nell’arco di poche ore.
Riparte l’attività formativa della Decomedical Accademy: da ottobre 2022 tanti open day e corsi di estetica professionale immersivi per migliorare il proprio livello formativo e arricchire il curriculum.
Dopo il periodo di stop forzato dovuto agli effetti della pandemia da Covid-19, le porte della Decomedical Accademy sono pronte a riaprirsi ai tanti allievi interessati ad apprendere le migliori tecniche per effettuare trattamenti di estetica professionale con tutte le competenze del caso.
Le attività formative della nota azienda campana che produce macchinari per l’estetica avanzata ad alta tecnologia avevano preso l’avvio nel 2014, presso la sua sede di San Mango Piemonte, a poca distanza da Salerno. E da allora hanno sempre riscosso un enorme successo in termini di partecipazione, con tanti alunni provenienti anche da fuori regione.
Una scuola formativa che oggi rappresenta un importante punto di riferimento del settore per tutti coloro che vogliano aumentare le proprie competenze nella conoscenza profonda e nel corretto utilizzo dei macchinari. Dopo la pausa durata poco più di due anni, in cui ogni attività in presenza è stata forzatamente accantonata, il mese di ottobre del 2022 decreta il ritorno ufficiale dei corsi dell’Accademy. E non mancano le novità.
Ne abbiamo parlato con Albachiara De Cola, coordinatrice delle attività di marketing e responsabile assistenza gestione qualità della Decomedical.
Cosa ci dobbiamo aspettare dai nuovi corsi?
<<Siamo pronti e desiderosi di ripartire con le attività in sede – ci spiega – motivati come non mai. La Decomedical Accademy prevede un piano formativo su due livelli. Ci saranno gli open day e i corsi a pagamento a disposizione dei nostri allievi, entrambi svolti in una singola giornata, senza impegnare tutto il weekend come spesso accade. Abbiamo cercato di venire incontro alle esigenze cercando di offrire una didattica molto intensiva che potesse far risparmiare tempo e soldi, e che al tempo stesso offrisse sempre i nostri standard qualitativi. A insegnare ci sono infatti professionisti del settore con una lunga e certificata esperienza alle spalle>>.
In cosa consistono gli open day?
<<Si tratta di corsi brevi (ipotizziamo di circa 3 ore) che occupino una mezza giornata, che sia mattina o pomeriggio. Prevedono un focus su un argomento specifico che include una parte teorica, per la trasmissione delle nozioni scientifiche del caso, e una parte pratica, con dimostrazioni attraverso l’utilizzo della tecnologia>>.
In cosa consistono invece i corsi a pagamento?
<<Sono corsi full day, dalla mattina al pomeriggio con una pausa pranzo. Anche qui si affronta un argomento di interesse specifico e si ottiene un certificato sottoscritto dall’azienda e dal docente specializzato, che attesti la partecipazione e la effettiva acquisizione da parte dell’allievo delle teorie sull’argomento in oggetto e sull’utilizzo della relativa tecnologia. Al fine di portare a casa un attestato che possa dare maggiore credito alla propria attività di estetica professionale>>.
Quali sono i plus dei corsi offerti da Decomedical Accademy?
<<Chi ci conosce sa che lavoriamo con passione e professionalità, valori che trasferiamo anche nei nostri corsi, che fin dal principio hanno suscitato molto interesse da parte di estetiste e scuole di estetica che hanno portato da noi intere classi per accrescere la loro formazione. Poi c’è l’aspetto relativo alla durata, che non si spalma su più giorni volutamente, perché capiamo le necessità di un’estetista impegnata nel suo lavoro. Condensiamo tutto in un giorno dunque, in maniera full per far portare subito a casa un programma finito e compiuto. Punti di forza sono anche i nostri docenti, che trasmettono con competenza ed entusiasmo le nozioni, e i costi molto competitivi per il tipo di didattica ricevuta>>.
Decomedical Accademy mette in primo piano anche la serenità dei suoi allievi, garantendo aule sanificate, offrendo tutti i presidi del caso (mascherina utilizzabile a discrezione dell’utente e disinfettanti), e un distanziamento tra i partecipanti. In ogni caso è previsto per ogni corso un numero chiuso, aprendo le prenotazioni fino a esaurimento posti, al fine di offrire la migliore fruizione possibile.
Decomedical promuove il made in Italy in Argentina e fa il pieno di consensi al Baas 2022, il più importante congresso di scienze estetiche e dermatologiche dell’America Latina, che si è svolto nei gironi scorsi a Buenos Aires.
L’azienda salernitana, in partnership con Med Surgical, ha incontrato oltre tremila professionisti che hanno animato la tre giorni argentina dedicata alla medicina e alla chirurgia estetica.
«A cinque anni di distanza dall’ultima partecipazione ho riabbracciato il calore, la competenza e la grande professionalità che una terra a noi molto vicina, l’Argentina, offre nel settore della medicina estetica e della dermatologia» sottolinea Lorenzo De Cola, ceo di Decomedical.
L’entusiasmo e il coinvolgimento riscontrato intorno al marchio che, da oltre trent’anni, si dedica alla progettazione e alla produzione di apparecchiature per l’estetica puntando principalmente sulla qualità tecnica dei suoi prodotti e sull’innovazione tecnologica, sono stati una grande iniezione di fiducia per l’intero staff Decomedical.
«I feedback ricevuti sono stati tutti di altissima qualità. Le macchine che abbiamo presentato al Baas 2022, vale a dire il nostro laser, la luce pulsata, la radiofrequenza, la pressoterapia– spiega Lorenzo De Cola– hanno tutte incontrato il favore di medici e professionisti, che ne hanno apprezzato la qualità, il design ed anche la competitività rispetto ad altri prodotti».
La partecipazione all’ottava edizione del congresso che si è tenuto nella capitale argentina segna anche il ritorno alle attività fieristiche in presenza per l’azienda italiana, che ha potuto sondare i cambiamenti, le richieste e le attenzioni che il mercato richiedi in una fase di ripresa.
«C’è tanta voglia di investire nel lavoro e nella qualità dei prodotti – rileva De Cola-. Da questo punto di vista, la nostra azienda è assolutamente leader, grazie a quel made in Italy che è il nostro marchio di fabbrica ed è percepito ovunque come valore aggiunto che conferisce bellezza oltre che elevati standard in termini di resa efficacia».
Un’intuizione che si affaccia in punta di piedi per crescere inarrestabile. Come una goccia scava la sua roccia aprendo un mondo nuovo sotto di sé, così nel lontano 1967, Antonio De Cola cominciò ad affrontare il mercato del Wellness&Beauty.
Che, a quei tempi, si chiamava più prosaicamente Cosmetica.
Prodotti
di bellezza, i suoi, studiati ed elaborati per dare un tono nuovo ed elastico.
Alle donne soprattutto. Che il vezzo maschile di tendere al bello era ancora di
là da venire.
Decomedical
piace. E cresce. Antonio De Cola sforna una serie di prodotti cosmetici che si
affermano, rivoluzionandolo, sul mercato.
La prima
svolta arriva sul finire degli anni ’80. In azienda approda la seconda
generazione della famiglia De Cola.
Lorenzo introduce negli stabilimenti di San Mango Piemonte l’entusiasmo della sua giovane età. Ma soprattutto una lungimiranza imprenditoriale che porta, nel giro di pochi anni, Decomedical a sperimentare nuove soluzioni ed affrontare nuovi mercati.
La Bellezza resta il filo conduttore. Ma l’intuizione vincente è quella di rivolgersi ad un pubblico differente. Che è quello dei professionisti del Wellness.
La Medicina Estetica quale branca autonoma che si occupa di prevenzione dell’invecchiamento e contrasto agli inestetismi, in Italia è ancora in una fase iniziale.
In compenso, le Estetiste sono le fedeli destinatarie delle confessioni più indiscrete che i corpi delle donne restituiscono.
Dai peli
superflui alla cellulite, dagli inestetismi del viso ai segni del tempo che
passa: a loro, più che a un medico, ci si rivolge per migliorare la propria
immagine.
Ecco,
allora, che in Decomedical si comincia a guardare al target delle
professioniste.
E si
progetta e si produce. E si vende, naturalmente. Macchine per l’estetica
professionale, strumenti ad elevata tecnologia che aiutano le estetiste nel
loro lavoro quotidiano.
Dalle
macchine per l’epilazione a quelle per i trattamenti viso e corpo: è un
crescendo che porta Decomedical a diventare un brand riconosciuto in Italia e
all’estero.
Estetiste,
ma oggi anche i medici estetici, utilizzano i prodotti Decomedical per il
design, l’identità, la storicità, le performance e la tecnologia.
Con quella
garanzia che il made in Italy ancora offre al mondo.
A caratterizzarle un high tech che fa il paio con la formazione continua ed un know how che consente a qualsiasi operatore di essere sempre sul pezzo, con un costante aggiornamento che consente di offrire sempre il top.
Una fiera che non sarà come tutte le altre. Aestetica, il salone mediterraneo dei professionisti della bellezza, del benessere e dell’acconciatura in programma dal 6 all’8 novembre 2021 alla Mostra d’Oltremare di Napoli, segna il ritorno dei contatti in presenza, delle relazioni tra imprenditori e pubblico di riferimento in cui la stretta di mano ed i sorrisi torneranno ad essere protagonisti.
Tra gli espositori sarà presente anche l’azienda Decomedical, leader assoluto del mercato delle apparecchiature per l’estetica professionale in cui è presente da oltre trent’anni con i prodotti progettati e realizzati interamente in Italia.
Lorenzo De Cola, amministratore di Decomedical, vive questo ritorno agli eventi un po’ come un primo giorno di scuola.
«Sarà strano, dopo due anni in cui tutto è stato chiuso, in cui sono mancati i contatti, ritrovarsi dove ci eravamo lasciati. Però, proprio ciò che è accaduto in questo intervallo di tempo renderà il momento della fiera più bello e particolare».
Quanto è importante per un’azienda come Decomedical la partecipazione a questo tipo di manifestazioni?
«Le fiere ed i saloni dell’estetica hanno sempre avuto un ruolo centrale nella nostra comunicazione e diffusione del brand. Questa che si svolge in Campania ha un suo pubblico di nicchia al quale però guardiamo con grande attenzione».
Con quale spirito, oltre alla sensazione di rinascita post pandemia, vi presentata ad Aestetica?
«Siamo tra le aziende italiane del settore più conosciute al mondo e come tali ci presenteremo al pubblico con un grande spazio espositivo, come da tradizione. Un po’ giochiamo in casa, contribuiamo a dare lustro alla fiera, tenuto conto che siamo l’unica azienda in Campania che produce per intero i suoi macchinari»
Insomma, Decomedical risponde un po’ alla vecchia logica “dal produttore al consumatore”. Che sembrerà uno slogan obsoleto ma rimane sinonimo di garanzia di qualità del prodotto a prezzi contenuti. E ‘così?
«Assolutamente sì. Noi siamo forse gli unici che produciamo nei nostri stabilimenti in Campania sia la parte hardware che quella software di tutte le apparecchiature che immettiamo sul mercato. Questo ci consente di essere autonomi nelle scelte e negli interventi che di volta in vota andiamo ad effettuare per migliorare le prestazioni dei nostri prodotti. Possiamo innovare e modificare in qualsiasi momento, con la forza che vi viene dal non essere soggetti a nessuno».
Quali sono le novità che bisognerà aspettarsi dalla presenza di Decomedical ad Aestetica a Napoli?
«L’intero ventaglio delle nostre macchine resta al centro della proposta. Ma le novità che illustreremo in particolare in fiera sono due. Endoshaper, un’apparecchiatura per massaggio endodermico corpo e viso più performante rispetto al modello precedente e con maggiori performance in generale. E il Decolaser, uno dei prodotti più richiesti, che abbiamo potenziato con un’area di lavoro raddoppiata che permette una epilazione più veloce. Ma abbiamo rafforzato soprattutto la parte del raffreddamento, che rende più delicata l’esperienza ma anche più efficace. Oltre a proteggere e far durare più a lungo la macchina».
Dopo Napoli, quali saranno gli appuntamenti futuri di Decomedical?
«A fine novembre saremo in Argentina a Mar de la Plata, Buenos Aires. Qui si svolge uno degli eventi riferimento per tutto il settore. Ci torniamo dopo due anni. Lo faremo forti delle innovazioni tecnologiche che abbiamo apportato ai nostri prodotti».
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su "Accetta tutti" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato. We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Cookie
Durata
Descrizione
__atuvc
1 year 1 month
AddThis sets this cookie to ensure that the updated count is seen when one shares a page and returns to it, before the share count cache is updated.
__atuvs
30 minutes
AddThis sets this cookie to ensure that the updated count is seen when one shares a page and returns to it, before the share count cache is updated.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie
Durata
Descrizione
_ga
2 years
The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_3610083_18
1 minute
Set by Google to distinguish users.
_gid
1 day
Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
at-rand
never
AddThis sets this cookie to track page visits, sources of traffic and share counts.
CONSENT
2 years
YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
uvc
1 year 1 month
Set by addthis.com to determine the usage of addthis.com service.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie
Durata
Descrizione
_fbp
3 months
This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
fr
3 months
Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
loc
1 year 1 month
AddThis sets this geolocation cookie to help understand the location of users who share the information.
VISITOR_INFO1_LIVE
5 months 27 days
A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC
session
YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.