Design, tecnologia e know-how. Ruota intorno a questi tre assi il successo di Decomedical come partner affidabile per la realizzazione a marchio in conto terzi di apparecchiature destinate al mondo dell’estetica.

Sono sempre di più le aziende che, in Italia e nel mondo, si affidano alle grandi capacità del team guidato dal ceo Lorenzo De Cola per veder trasformare in realtà quelli che, spesso, sono propri progetti che richiedono, però, un’accurata esperienza per poter essere realizzati.

La grande duttilità del reparto produzione Decomedical consente di fornire in tempi rapidi risposte efficienti ed esaustive ai committenti.

«Da sempre realizziamo apparecchiature anche in conto terzi – spiega Lorenzo De Cola -. Il fatto di essere progettisti, produttori e assemblatori del prodotto ci mette in una posizione di vantaggio rispetto ad altri competitor».

L’ultimo case history di successo riguarda un distributore milanese di apparecchiature elettromedicali per l’estetica. 

Dopo essersi rivolto a diversi fornitori ha incrociato, prima del lockdown, l’azienda campana, a cui ha commissionato una sua macchina diffusissima in tutto il mondo.

«Ora sono tre anni che la nostra collaborazione va avanti con successo» racconta un entusiasta Lorenzo De Cola.

Produrre apparecchiature per l’estetica per altri marchi non significa solo assemblare pezzi e apporre un logo diverso. 

Occorre valutare tanti aspetti, dall’utilizzo dei software ai congegni elettronici fino alla certificazione.

Quest’ultimo aspetto è fondamentale per non far perdere alla macchina le autorizzazioni che le consentono di essere immessa sui mercati di tutto il mondo: basta anche una semplice modifica a comprometterne la certificazione.

Attualmente, Decomedical produce macchinari per brand con sede aziendale in Italia, negli Stati Uniti, Perù, Germania, Regno Unito, Malta, Francia e Polonia.

Il vantaggio competitivo dell’azienda campana sta nell’essere una delle poche realtà, nel suo segmento di mercato, che oltre a produrre ed assemblare, progetta anche. 

«Avere un solo interlocutore per le due fasi principali, progettazione e produzione, significa ridurre i tempi ma anche i costi. Per noi è un grande vantaggio. Che abbiniamo alle nostre stampanti 3D che sono un altro fiore all’occhiello».

Le nuove stampanti 3D in uso a Decomedical consentono di apportare, in tempi esigui  ogni tipo di modifica al progetto, riuscendo a personalizzare ogni apparecchiatura secondo i desiderata del cliente che si ritroverà con un prodotto perfettamente aderente al suo progetto.

«Siamo competitivi, elastici e rapidi nel realizzare qualsiasi intervento. E talvolta – conclude De Cola – il nostro know-how maturato in tanti anni di attività ci consente di individuare bug ai progetti sui quali interveniamo andando a rendere più performante il progetto presentato dai clienti».

 Che, anche per questa forma di assistenza difficilmente si separano da Decomedical.