Galvanic

Galvanic è un sistema viso professionale che genera una corrente continua e regolare che viene applicata in due modalità: disincrostazione e ionoforesi

Codice prodotto: DEC 13

PREVENTIVOCHIEDI LA SCHEDA TECNICA
Cosa è incluso

Obiettivi

1

pulizia profonda
della pelle

2

veicolazione
prodotti
idrosolubili/
ionizzabili nel
sottocutaneo

3

azione astringente
e germicida

4

emulsione e
rimozione del
sebo

5

per ammorbidire

il tessuto cutaneo

Disincrostazione:
un trattamento indicato per ogni tipo di pelle integra e sana che necessiti di una pulizia profonda. Grazie al processo di elettrolisi, si crea un’emulsione dei grassi e degli strati superficiali corneificati. Ciò consente di liberare la pelle dalle impurità esterne oltre che da desquamazione epidermica generata da segmentazione di strati. La rimozione di tali squame stimola la riproduzione veloce dello strato germinale delle cellule, accelerando il rinnovamento della pelle. Questo trattamento può essere utilizzato prima della vaporizzazione oppure prima della premitura per favorire una completa rimozione di sebo, cheratina, comedoni induriti o essiccati.

Ionoforesi:
un trattamento che stimola i processi rigenerativi della pelle apportando, direttamente negli strati profondi, i principi attivi contenuti nei prodotti cosmetici usati, sviluppando i loro effetti benefici. Il trattamento Galvanic è particolarmente indicato per idratare pelli secche o mature, per veicolare principi attivi, per accelerare il rinnovo cellulare e per stimolare pelli rilassate.

Accessori in dotazione

Prodotto garantito e certificato

GARANZIA DI QUALITÀ
Decomedical è un’azienda certificata secondo il Sistema di Qualità ISO 9001:2015 e ISO 13485:2016

MADE IN ITALY
Progettato e realizzato interamente in Italia

GARANZIA DI PRODOTTO CONFORME
Dispositivo certificato per uso Estetico, con marcatura CE in accordo alle Direttive Comunitarie Europee

Desideri maggiori informazioni?

SCRIVICI









    Acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del R.E. n. 679/2016, GDPR